Labirinti

Le idee riescono a trovare l’uscita solo dopo aver attraversato un complicatissimo labirinto mentale, in cui raccolgono avanzi di memoria di viaggi, di libri, di immagini di film. E’ facile che si perdano, è opportuno allora tracciarne il cammino o lasciarsi dietro il classico filo d’Arianna per ripercorrerne a ritroso le origini.

Quando, nelle sale italiane, uscì “Il nome della rosa” di Jean-Jacques Annaud, ero uno studente prossimo alla maturità e ne rimasi affascinato e contrariato al tempo stesso.

Negli anni compresi quel mio sentimento contrastante: la conoscenza a cui oggi si può liberamente accedere, era un fatto affascinante e misterioso, ma per pochi eletti. Anche lì, dove pochi avevano a portata di mano tutti i tesori letterari dell’epoca, non vi era possibilità alcuna di progredire. Tutto ciò che era pericoloso per le coscienze, veniva censurato.

Oggi la cultura è una parola così generica, che non si sa più cosa voglia dire. Ogni ambito culturale ha le sue regole e i suoi censori, e spesso ci si muove in labirinti complicatissimi.

La scena che ho amato di più di quel film è la scoperta della biblioteca.

Ho ripercorso le varie sequenze, immaginando di essere all’interno della torre, protagonista di un bel rompicapo.

Sono affiorate alla memoria le scale illusorie di Escher, le stampe calcografiche del Piranesi della serie delle “Carceri” e le strabilianti opere d’ingegneria degli antichi costruttori di cattedrali.

Amo pensare che Jean-Jacques Annaud, dopo aver letto l’opera di Umberto Eco, producesse sogni poco tranquilli e che una notte, per trovare il bagno, dovette faticare non poco.

labirinti-copyright

Logo istituzionale dell’Archivio di Stato di Ascoli Piceno

Questo video rappresenta l’iter progettuale del logo dell’Archivio di Stato di Ascoli Piceno.

Nel 2013, in occasione del Natale, lo presentai ad una platea di studiosi e non, intervenuti all’evento.
Le immagini erano statiche e montate in PowerPoint e, a mano a mano, la mia voce raccontava in diretta il logico percorso creativo.
In occasione del Natale 2016, lo ripropongo per tutti coloro che avrebbero voluto esserci e non hanno potuto e per tutti quelli che vi hanno assistito e me ne chiedono da anni una copia.
Il montaggio è forse troppo zoommato, forse troppo dissolvente, con una dizione non perfetta, ma fatto in casa, genuino, biologico. Soltanto le musiche di sottofondo le ho prese in prestito da un ascolano come me: il grande Giovanni Allevi.

Una dedica speciale all’Istituto che il logo rappresenta, a tutti coloro perciò, che giorno per giorno, s’impegnano nella tutela, conservazione e divulgazione dei tesori in esso custoditi.

Buona visione!